“Sud”
1993: Sud di Gabriele Salvatores
uscita italia: 17 ottobre 1993 uscita canada (toronto international film festival): 11 settembre 1994
Storia ambientata in un paesino del Meridione in una domenica di elezioni: settimo film del regista napoletano, film che il pubblico non ha gradito e che ha suscitato perplessità nella critica (1).
“Genitori & Figli…” di Giovanni Veronesi
2010: Genitori & Figli: Agitare bene prima dell’uso di Giovanni Veronesi
Peccato l’evidente preoccupazione di divertire massimamente il pubblico…
“La Passione”
2010: La Passione di Carlo Mazzacurati
Le aspettative erano molte, buone le premesse (qualità del regista, cast con presenze più che affidabili, trama sulla carta interessante…). Risultato deludente.
“Il papà di Giovanna”
2008: Il papà di Giovanna di Pupi Avati
Molti i giudizi positivi: un film “che sceglie di parlare al cuore prima che alla mente, dove la Storia – quella con la S maiuscola – non è oggetto della narrazione ma dolceamaro contrappunto al dramma individuale dei protagonisti” (Andrea Vesentini), “Quanta ricchezza in questo film. Intensi l’idea, la storia, i personaggi e anche gli interpreti” (la Repubblica), “…il più bello tra i film di Pupi Avati” (Il Giornale), “…un film bello e dolorosissimo” (L’Unità), “Una storia forte e malinconica, intima ma capace di raccontare il mondo di oggi” (Avvenire).