2001: John Q. di Nick Cassavetes
uscita usa: 15 febbraio 2002 uscita italia: 10 maggio 2002

Un film che giustamente non ha entusiasmato la critica.
Continua a leggere →
agosto 27, 2011
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | anne heche, cinema, denzel washington, drammatico, james woods, john q., locandina, nick cassavetes, ray liotta, recensioni, robert duvall, video |
5 commenti
1974: The Conversation di Francis Ford Coppola

“Uno dei migliori film USA degli anni ’70” (il Morandini): come non concordare?
Continua a leggere →
ottobre 16, 2010
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | cindy williams, cinema, drammatico, film, francis ford coppola, frederic forrest, gene hackman, harrison ford, john cazale, la conversazione, locandina, recensione, recensioni, robert duvall, the conversation, thriller, video |
7 commenti

2009: The Road di John Hillcoat

Molti i critici (a mio parere giustamente) entusiasti per questo film altamente drammatico e angoscioso, reduce da Venezia 66.
Continua a leggere →
giugno 3, 2010
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | charlize theron, cinema, cormac mccarthy, drammatico, festival di venezia, guy pearce, john hillcoat, kodi smit-mcphee, locandina, recensione, recensioni, robert duvall, stagione 2009-2010, the road, video, viggo mortensen |
8 commenti
1981: True Confessions di Ulu Grosbard
Regista belga, ma ormai da tempo americanizzato, Ulu Grosbard è diventato famoso con buoni prodotti come Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me? (1971), Vigilato speciale (1978), Innamorarsi (1984). L’Assoluzione è senz’altro il suo film più riuscito.
Continua a leggere →
aprile 30, 2009
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | cinema, drammatico, elizabeth short, festival di venezia, film, film review, john gregory dunne, l’assoluzione, locandina, recensione, recensioni, robert de niro, robert duvall, scheda, thriller, trama, true confessions, ulu grosbard |
1 commento