
2010: Il Figlio più piccolo di Pupi Avati

Capisco che il cinema italiano non se la passa troppo bene e quindi abbia bisogno di una spinta.
Continua a leggere →
febbraio 26, 2010
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | christian de sica, cinema, commedia, drammatico, il figlio più piccolo, laura morante, locandina, luca zingaretti, pupi avati, recensione, recensioni, stagione 2009-2010, video |
6 commenti
1988: A Cry in the Dark di Fred Schepisi

Un film di vent’anni fa ma oggi più che mai attuale con la sua condanna del voyeurismo e del sensazionalismo alimentato da mass media nonché dei pregiudizi religiosi e delle pecche del sistema giudiziario.
Continua a leggere →
febbraio 25, 2010
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | a cry in the dark, cinema, drammatico, film, film review, fred schepisi, locandina, meryl streep, recensione, recensioni, sam neill, un grido nella notte, video |
5 commenti
1995: How to Make an American Quilt di Jocelyn Moorthouse

La critica ufficiale si è alquanto divisa su questo film.
Continua a leggere →
febbraio 24, 2010
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | anne bancroft, cinema, claire danes, dermot mulroney, drammatico, ellen burstyn, gli anni dei ricordi, how to make an american quilt, jared leto, jean simmons, jocelyn moorthouse, kate capshaw, locandina, recensione, recensioni, richard jenkins, sentimentale, video, whitney otto, winona ryder |
3 commenti
1992: Candyman di Bernard Rose

Sempre più sovente accade che un film horror americano accontenti a stento gli amanti del genere e lasci del tutto indifferenti il restante pubblico. Ebbene, questo film costituisce una piacevole eccezione.
Continua a leggere →
febbraio 23, 2010
Posted by cinemaleo |
cinema-recensioni | bernard rose, candyman, cinema, clive barker, film, film review, horror, locandina, recensione, recensioni, video, virginia madsen |
4 commenti