Grande grandissima Cyd
Una nuova puntata della mia carrellata sui volti indimenticabili della Hollywood dei tempi d’oro.
Morta lo scorso anno all’età di 87 anni, Cyd Charisse è stata definita da MyMovies “la regina del balletto” e IMDb di lei dice “was born to be a dancer”.
Sicuramente la si può considerare la più grande ballerina che Hollywood ci abbia regalato: vedere per credere!
agosto 20, 2009 - Posted by cinemaleo | omaggi, varia | attori, attrici, cinema, film, hollywood, la bella di mosca, musical, omaggi, rouben mamoulian, silk stockings, star system, varia, video
2 commenti »
Rispondi Cancella risposta
Pagine
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Blogroll
Blogroll 2
- A gegio film
- Acquitrini Cinematografici
- Affarinostri
- Archivioimmagini
- Asgaroth
- Bikersbooks
- BuonCinema
- C’era una volta il cinema
- Cineblob
- CineClandestino
- Cinedrome
- Cinema4Stelle
- CINEMA: Google NEWS
- CinemaeViaggi
- CinemaNotizie
- CinemaPlus
- Cinemasema
- Cinemateque
- Cineocchio
- Consiglisuifilm
- Controreazioni
- Corriere della Sera, cinema e tv
- CST
- Danmartin
- Dea Silenziosa
- Doppioschermo
- El Pais, cinema
- Esule cinefilo
- Filmagenda
- FilmKit
- FilmUp
- Giovane Cinefilo
- Il Bibliofilo
- Il Bollalmanacco
- Il Bucodellaserratura
- Il Cinemadimemole
- Il Cineocchio
- Il Fatto Quotidiano
- Il Labirinto del Diavolo
- Il Piacere degli occhi
- Il Torneo dei film
- IMDb
- Italiadall'estero
- Kilombo
- L'Unità, cinema
- La Settima Arte
- La Stampa, cinema e tv
- La Taverna delle Stelle
- Laboratoriodicinema
- Le Monde, cinema
- Lo Scorfano
- Matilde
- Movies & Music
- MyMovies
- Otto e mezzo
- Persogiàdisuo
- Profondo Cinema
- SpiderStreep
- Streetcardesire
- The Times, film
- Trovacinema, oggi in sala
- Ultimociak
- Una finestra sul cinema
- Webcultura
- WordPress.com
- WordPress.org
- Yahoo-Cinema
- Youdem.tv
Pagine
-
Categorie
Post più letti
Archivi
- dicembre 2014 (1)
- novembre 2013 (4)
- Mag 2013 (1)
- febbraio 2013 (2)
- ottobre 2011 (14)
- settembre 2011 (11)
- agosto 2011 (18)
- luglio 2011 (17)
- giugno 2011 (12)
- Mag 2011 (15)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (12)
- febbraio 2011 (9)
- gennaio 2011 (16)
- dicembre 2010 (19)
- novembre 2010 (16)
- ottobre 2010 (22)
- settembre 2010 (15)
- agosto 2010 (21)
- luglio 2010 (25)
- giugno 2010 (17)
- Mag 2010 (18)
- aprile 2010 (24)
- marzo 2010 (26)
- febbraio 2010 (22)
- gennaio 2010 (21)
- dicembre 2009 (27)
- novembre 2009 (24)
- ottobre 2009 (23)
- settembre 2009 (32)
- agosto 2009 (45)
- luglio 2009 (31)
- giugno 2009 (40)
- Mag 2009 (28)
- aprile 2009 (43)
- marzo 2009 (37)
- febbraio 2009 (25)
- gennaio 2009 (9)
-
alba rohrwacher alfred hitchcock animazione avventura azione biografico burt lancaster cannes christopher plummer cinema classici colin farrell colin firth commedia david di donatello deborah kerr denzel washington documentario doppiaggio drammatico ed harris fantascienza festival di berlino festival di cannes festival di venezia filippo timi film film review gene hackman george clooney giallo golden globe hollywood horror isabelle huppert jack nicholson jodie foster julianne moore kate winslet kristin scott thomas locandina margherita buy meryl streep musical nastri d’argento national film registry nicolas cage noir omaggi oscar philip seymour hoffman poliziesco recensione recensioni robert de niro sam shepard scheda schede sean penn sentimentale stagione 2009-2010 stagione 2010-2011 stagione 2011-2012 storico sundance thriller tom wilkinson tony leung trama valerio mastandrea varia video viola davis william hurt woody allen
Fred Astaire, uno che se ne intendeva, la definì “beautiful dynamite”. In “Cantando sotto la pioggia” fu protagonista di una sola scena ma le bastò per divenire una delle più celebrate star.
Commento di movie | agosto 21, 2009
“La bella di Mosca” (imperdibile per chi ama la Hollywood di un tempo) è il rifacimento in chiave di musical del celebre “Ninotchka” di Greta Garbo: alla Garbo, Cyd rende omaggio rifacendo la famosa scena del risveglio in camera da letto di Greta in “La regina Cristina” (naturalmente danzando).
Commento di garrulus | agosto 21, 2009